Skip to main content

Igiene orale a Pordenone

La seduta di igiene orale professionale è fondamentale per la tua salute orale

L’igiene orale è fondamentale per mantenere in salute i denti e prevenire malattie come carie, gengiviti e parodontite (piorrea).
Indice dei contenuti

Numerosi studi hanno dimostrato che un efficace controllo della placca batterica può ridurre e prevenire la maggior parte dei disturbi del cavo orale. 

La placca batterica, infatti, è il principale responsabile delle infiammazioni delle gengive, della parodontite e della carie.

Le regole per la corretta igiene orale e la prevenzione delle malattie dentali

A casa possiamo eseguire una corretta igiene orale con:

  • spazzolino elettrico/manuale
  • dentifricio al fluoro
  • filo interdentale, scovolino
  • dedicare almeno 2-5 minuti 
igiene orale spazzolino elettrico pordenone
Credits: Adobe Stock

Dal dentista ci affideremo per:

  • igiene professionale secondo la periodicità consigliata dall’igienista dentale e dall’odontoiatra
  • fluoro profilassi
  • esami diagnostici di controllo

I batteri della placca: i responsabili della malattia parodontale

La placca batterica è formata dal progressivo accumulo di batteri sulla superficie di denti e gengive. Se non adeguatamente rimossi, essi si infiltrano nelle gengive e nell’osso di sostegno dei denti.
Questi batteri sono responsabili della malattia parodontale, un’infezione cronica associata ad infiammazione delle strutture colpite.

placca batterica prima dell'igiene orale

La gengivite è la forma più lieve di malattia parodontale ed è contraddistinta da arrossamento, gonfiore e sanguinamento delle gengive. La sintomatologia, ridotta e quasi nulla, può essere curata con un trattamento professionale e con una buona igiene orale domiciliare.

igiene dentale - studio dentistico Orange Pordenone

La parodontite è la forma più avanzata della malattia parodontale (piorrea) ed è caratterizzata dalla progressiva formazione di tasche, recessioni gengivali e perdita di attacco dei tessuti molli e duri di sostegno dei denti. Se trascurata può portare alla perdita dei denti colpiti.

igiene dentale - studio dentistico Orange Pordenone
Giorno 1: stato prima dell’esecuzione della terapia parodontale iniziale
igiene dentale - studio dentistico Orange Pordenone
Dopo 60 giorni dell’esecuzione della terapia parodontale iniziale

I batteri della placca: i responsabili della carie

igiene dentale - studio dentistico Orange Pordenone

La carie è la distruzione del dente a causa dell’attacco di microrganismi presenti nella placca batterica. Se la placca non viene rimossa, i batteri proliferano grazie agli zuccheri presenti in bocca e attaccano lo smalto via via sempre più in profondità.

Quando I batteri sconfinano dalla bocca

  • “Il sistema circolatorio può trasportare in tutto il corpo i batteri che non elimini dalla bocca, innescando pericolose reazioni infiammatorie”
  • Studi internazionali indicano come la salute della bocca possa avere un potenziale legame con numerose malattie dell’organismo.
  • I batteri del cavo orale, infatti, attraverso la circolazione sanguigna sono in grado di raggiungere tutti gli organi del nostro corpo.
  • Potrebbe avere inizio così una vera e propria “reazione a catena” con conseguenze, a volte, molto serie.

“Una corretta igiene orale può migliorare lo stato di salute di tutto l’organismo”


Domande frequenti dei pazienti

Perché è importante il fluoro dopo la seduta di igiene orale professionale?

Consigliamo sempre l’applicazione del gel al fluoro perché aiuta a rinforzare lo smalto dei
denti, rendendoli più resistenti alle carie e agli attacchi acidi. Dopo la seduta di igiene
orale, lo smalto può essere più esposto, il gel al fluoro fornisce quindi una protezione
aggiuntiva.

È necessario usare il filo interdentale?

Sì, è essenziale per rimuovere la placca e i residui di cibo tra i denti, dove lo spazzolino
non arriva.

Qual è lo spazzolino migliore da usare?

Gli spazzolini elettrici sono più efficaci di quelli manuali. L’igienista valuterà il caso
specifico e fornirà indicazioni precise su quale sia il più adatto alle esigenze del paziente.

Cos’è la placca batterica e perché è dannosa?

La placca batterica è un accumulo appiccicoso e trasparente di germi che si forma a causa
della combinazione di saliva e residui di cibo su denti e gengive.

Se non viene rimossa regolarmente tramite una corretta igiene orale quotidiana, può
provocare carie, gengiviti e malattie più serie come la parodontite (piorrea).


Le informazioni contenute in questa pagina sono una spiegazione semplificata e generalizzata della procedura.
Nulla può sostituire il corretto rapporto informativo tra medico e paziente.


Dr. Lucio Dalla Toffola