
Dottoressa Irene Maestri
Logopedista pediatrica
Logopedista pediatrica
La logopedia ha il potere di migliorare la qualità della comunicazione della vita in generale
È utile rivolgersi a una logopedista in caso di:
- ritardo del linguaggio
- disturbi dell’apprendimento
- deglutizione atipica
- disfluenze (balbuzie)
- disturbi della comunicazione
È importante affrontare e risolvere queste difficoltà prima che diventino disturbi, per favorire lo sviluppo armonico del bambino durante l’infanzia, permettendogli di apprendere, comunicare e relazionarsi con i coetanei nel modo più efficace. Sarà un bambino più felice ed un adulto più sicuro.
APPROFONDISCI:
Come funziona e a cosa serve la logopedia nei bambini 0-15 anni?
Quando si rende necessario effettuare una valutazione logopedica, molti genitori sono in dubbio se spiegare o no ai bambini da chi e perché li porteranno.
come organizzare i compiti per l’estate
Nel periodo estivo dopo il lock down, dovuto al Covid, i ragazzi hanno poca voglia di fare i compiti…
5 buone ragioni per andare dal logopedista
Alcuni segnali per capire se fare un consulto logopedico. Le motivazioni per non rimandare la consulenza sono semplici …
I servizi odontoiatrici per bambini e ragazzi dello Studio Dentistico Orange