Dottor Giacomo Clocchiatti

odontoiatra ortodontista e gnatologo

ortodonzia per bambini

L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa del mantenimento, del ripristino o della creazione del corretto rapporto osseo tra i mascellari, tra le arcate dentarie e dell’allineamento dei denti, per una giusta funzione masticatoria, fonatoria ed estetica.

L’ortodonzia intercettiva e l’ortodonzia miofunzionale hanno​ come scopo il ripristino delle condizioni di sviluppo fisiologico dell’apparato orale (dentale, scheletrico e muscolare) che il paziente può aver perso durante il suo sviluppo.

I trattamenti di ortodonzia intercettiva e ortodonzia miofunzionale si eseguono in fase di dentizione mista, ossia quando c’è la coesistenza di denti decidui e permanenti, tipica della fascia di età tra i 5 e gli 11 anni.

  • L’ortodonzia intercettiva con apparecchiatura fissa interviene per correggere palati troppo stretti o severi affollamenti superiori e inferiori.
  • L’ortodonzia miofunzionale con apparecchiatura mobile interviene per correggere le grosse discrepanze dento-alveolari intermascellari (per esempio una mandibola troppo piccola perché cresce poco).
    Queste deviazioni possono verificarsi a causa di processi cariosi destruenti, a causa di una funzione della lingua non corretta (deglutizione atipica), a causa di abitudini viziate come l’uso del ciuccio oltre i 3 anni, ​suzione del dito oltre i 2 anni, ​uso del biberon oltre i 5 anni, mordere penne e/o unghie.

Un buon allineamento dentale favorisce un corretto sviluppo dell’apparato stomatognatico e dell’articolazione temporomandibolare, rende più facile il mantenimento di una corretta igiene orale e la prevenzione dei processi cariosi e gengiviti, migliora le relazioni sociali poiché migliora l’estetica del viso e l’autostima.

I servizi odontoiatrici per bambini e ragazzi dello Studio Dentistico Orange