Ortodonzia per bambini a Pordenone
Ortodonzia per bambini
Chi è l’ortodontista e di cosa si occupa
L’ortodontista è l’odontoiatra specializzato nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle malocclusioni dentali e delle disarmonie scheletriche.
L’ortodontista si occupa di problematiche che riguardano l’allineamento dei denti e lo sviluppo delle ossa mascellari.
Questo significa che il suo lavoro non si limita a rendere solamente i denti dritti e il sorriso più armonioso, ma include anche il miglioramento della funzionalità masticatoria, respiratoria e dell’estetica facciale complessiva.
Cosa fa un ortodontista?
- Diagnosi precoce: Individuare eventuali problemi nella crescita delle ossa e della posizione dei denti.
- Prevenzione: Guidare lo sviluppo corretto dei denti e delle ossa durante la crescita.
- Trattamento: Correggere malocclusioni, spazi irregolari tra i denti, denti affollati o disallineati.
- Collaborazione interdisciplinare: In caso di problematiche complesse, l’ortodontista lavora insieme ad altri specialisti per risolvere problemi di natura respiratoria, posturale o di deglutizione atipica con la logopedista .

Perché è importante portare i bambini dall’ortodontista
La salute della bocca inizia presto, e un controllo ortodontico in età pediatrica è fondamentale per intercettare eventuali problemi sul nascere. Secondo le linee guida odontoiatriche, la prima visita dall’ortodontista dovrebbe avvenire attorno ai 6-7 anni.
I motivi per una visita precoce includono:
- Crescita guidata: L’ortodontista può intervenire in modo tempestivo per correggere disarmonie scheletriche, evitando trattamenti più complessi in età adulta.
- Funzione e postura: Correggere una masticazione non corretta può migliorare anche la postura e la respirazione.
- Prevenzione di problemi futuri: Trattare precocemente malocclusioni può prevenire problemi come carie, difficoltà nella masticazione o dolori articolari.
- Sorriso sano e sicuro: Un bel sorriso aumenta l’autostima e favorisce un approccio positivo nelle relazioni sociali.

Quando è necessario un trattamento ortodontico
Un trattamento ortodontico potrebbe essere indicato in presenza di:
- Denti affollati o mal posizionati.
- Difficoltà nella masticazione.
- Morso aperto, incrociato o profondo.
- Denti sporgenti o eccessivi spazi tra i denti.
- Problemi respiratori, come il russamento o il respiro orale.
Conclusione
Come ortodontista, il mio obiettivo è supportare il benessere generale del tuo bambino, aiutandolo a sviluppare un sorriso che non sia solo bello, ma anche sano e funzionale per tutta la vita.

Le informazioni contenute in questa pagina sono una spiegazione semplificata e generalizzata della procedura.
Nulla può sostituire il corretto rapporto informativo tra medico e paziente.