Dottoressa Dejeda Kokici odontoiatra pediatrica

Dr. Tommaso Buttazzoni

odontoiatra
pediatrica

Quando dobbiamo iniziare a lavare i denti al nostro bambino?

 

Già nel neonato è importante detergere le gengive

IL latte materno è un nutrimento ricco di proteine, zuccheri, vitamine, e minerali enzimi, anticorpi ecc…

Le manovre di igiene orale vanno quindi iniziate prima possibile!

Già nel neonato è importante detergere le mucose dopo l’allattamento con una garza in tessuto morbido imbevuta di acqua.

Questa manovra permette di creare un arco riflesso nel bambino e quindi abituarlo alla pulizia dopo i pasti.

Intorno ai 6 mesi erompono i primi dentini da latte

Per pulirli possiamo utilizzare degli spazzolini idonei, piccoli e morbidi, dalla dimensione adeguata alla bocca del bambino.
È consigliabile cambiare lo spazzolino ogni 3 mesi o quando è rovinato.

Come insegnare al bambino a spazzolare i denti?

La tecnica di spazzolamento da insegnare al bambino verrà scelta in base alla sua età e alle sue capacità cognitive e manuali

Tecnica circolare.

 Fino ai 5 anni

Essa comprende nel movimento circolare contemporaneamente, l’arcata superiore ed inferiore. Aiuta a far prendere confidenza con lo spazzolino.

Tecnica “a rullo".

Dai 6 anni

Vengono eseguiti dei movimenti dal “rosso al bianco” cioè sempre dalla gengiva verso il dente, prima su un’arcata e poi sull’altra : sia dal lato esterno che interno senza dimenticare le facce masticanti.
Tutto questo per una durata complessiva di 2 minuti.

/

Perché è importante PER I BAMBINI utilizzare dentifrici che contengano fluoro?

È importante utilizzare dentifrici che contengono fluoro perché esso è in grado di prevenire l’insorgenza della carie inattivando i batteri che la causano.
Il fluoro, inoltre,  rende la superficie del dente maggiormente resistente all’attacco degli acidi.
Possiamo trovare il fluoro nell’acqua potabile, nel latte umano o di mucca, nel tè, nel pesce azzurro, nei gamberi, nelle patate, nella frutta secca e nelle cipolle.

Per questo motivo la “fluoroprofilassi” rappresenta uno dei metodi più importanti nella prevenzione della carie.

QUANTO DENTIFRICIO UTILIZZARE PER I BAMBINI?

Queste sono le LINEE GUIDA MINISTERO DELLA SALUTE sulla fluoroprofilassi topica dai 6 mesi ai 6 anni di età:

la fluroprofilassi può essere effettuata attraverso l’uso di un dentifricio contenente almeno 1000 ppm di fluoro, 2 volte al giorno, in dose pie-size. 

La frequenza dello spazzolamento, per ottenere un’adeguata protezione, deve essere di almeno 2 volte al giorno per una durata di almeno 2 minuti.

È molto importante la supervisione attenta da parte del genitore in merito alle tecniche di spazzolamento, alla durata dello stesso ed alla dose di dentifricio da utilizzare, per ridurre al minimo il rischio di ingestione.

Dopo i 6 anni è consigliato l’utilizzo di un dentifricio con la stessa concentrazione di fluoro da adulti (1450ppm F).

Articoli correlati

QUANTE VOLTE AL GIORNO E PER QUANTO TEMPO VANNO LAVATI I DENTI?

PERCHÉ I BAMBINI SONO COLPITI DALLA CARIE RISPETTO AGLI ADULTI?

SIGILLATURE CHE COSA SONO?

SCARICA LA GUIDA GRATUITA!

Troverai consigli utili per preparare vostro figlio/a alla prima visita dal dentista...

la prima guida per la prima visita dal dentista per bambini