Dottoressa Dejeda Kokici odontoiatra pediatrica

Dottoressa Dejeda Kokici

odontoiatra pediatrica

Pedodonzia o odontoiatria pediatrica

La pedodonzia o odontoiatria pediatrica è la disciplina volta a prevenire e curare le patologie odontostomatologiche del paziente in età evolutiva, dai 2 ai 16 anni e si occupa della cura delle carie e dell’educazione all’igiene orale dei bambini e ragazzi.

Nel nostro studio, il piccolo paziente è seguito da un team di odontoiatri specialisti, una logopedista, una psicologa e da personale infermieristico specializzato.

Mettiamo in campo strategie specifiche per accogliere i bambini/ragazzi e abituarli gradualmente all’ambiente medico attraverso un approccio adeguato anche sul versante psicologico.

Non è mai troppo presto per una visita odontoiatrica: l’età giusta per cominciare a familiarizzare con la figura dell’odontoiatra è attorno ai 2/3 anni.

L’igiene orale comincia ancora prima della dentizione: si devono pulire le gengive del neonato con una garzetta morbida e soluzione fisiologica (oppure acqua pulita) dopo ogni pasto. Al sorgere dei primi dentini si può continuare con questa buona abitudine, evitando ciucci con sostanze zuccherine. I genitori devono abituare i figli all’uso dello spazzolino con dentifricio già dai 2/3 anni.

Anche  i denti da latte vanno curati, come presupposto per una sana dentizione permanente.

Una pratica odontoiatrica molto utile per prevenire l’insorgere di carie ai molari permanenti è la “sigillatura”.
La sigillatura dei solchi dei molari permanenti, viene eseguita dopo aver pulito accuratamente la superficie masticante del dente, successivamente si utilizza una resina fotopolimerizzabile che riempie i solchi e le fossete delle superfici masticanti. Con questa procedura, totalmente indolore, si impedisce ai germi responsabili della carie di intaccare i denti definitivi a livello dei solchi.

 

I servizi odontoiatrici per bambini e ragazzi dello Studio Dentistico Orange