
dr. Lucio Della Toffola
ODONTOIATRA
Se il vostro problema è la dentiera che traballa e che vi impedisce di mangiare, parlare in sicurezza e comodità, la soluzione è stabilizzarla con degli impianti.
Le dentiere convenzionali influiscono sul mantenimento dell’osso che, col tempo, si abbassa e si deteriora causando instabilità e rottura delle protesi.
Ecco perché scegliere gli impianti dentali che forniscono una base stabile per la dentiera e ripristinano la normale masticazione.
Stimolando l’osso gli impianti contribuiscono a mantenere le strutture facciali e permettono di mangiare, parlare e sorridere in tutta sicurezza, conservando nel tempo il risultato estetico.
PROTESI MOBILE O RIMOVIBILE
Le protesi mobili o rimovibili sostituiscono più denti o intere arcate e possono essere rimosse dal paziente stesso per eseguire le manovre di igiene orale quotidiane.
IMPIANTI DENTALI
Gli impianti dentali osseointegrati sono utilizzati in assenza di elementi naturali o quando gli elementi naturali non sono curabili.

1
La prima cosa da fare è sottoporsi ad un’accurata visita con esami radiografici ed impronta dentale.

2
Sarà poi necessario un semplice intervento in anestesia locale per installare gli impianti. Normalmente questo intervento non richiede incisioni o punti di sutura. Alla fine di esso sarà possibile riutilizzare la protesi consueta, opportunamente modificata.

3
Affinché gli impianti si fissino saldamente all’osso (integrazione), bisognerà in linea di massima attende 2-3 mesi, il tempo della guarigione completa.

4
Se la consueta dentiera si trova in buone condizioni, troverà supporto e ancoraggio su speciali attacchi simili a bottoni automatici o su barrette.