
dr. Lucio Della Toffola
ODONTOIATRA
L’igiene orale, oltre alle non trascurabili ragioni estetiche, è una buona abitudine per mantenere la salute e prevenire le malattie dentali e gengivali come carie, gengiviti e malattia parodontale (piorrea).
Numerosi studi hanno dimostrato che un efficace controllo della placca batterica può ridurre e prevenire la maggior parte dei disturbi del cavo orale.
La placca batterica, infatti, è il principale responsabile delle infiammazioni delle gengive, della parodontite e della carie.
LE REGOLE PER LA CORRETTA IGIENE ORALE E LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DENTALI
A CASA POSSIAMO ESEGUIRLA CON:
- spazzolino elettrico/manuale
- dentifricio al fluoro
- filo interdentale, scovolino
DAL DENTISTA CI AFFIDEREMO PER
- igiene professionale secondo la periodicità consigliata dall’igienista dentale e dall’odontoiatra
- fluoro profilassi
- esami diagnostici
I BATTERI DELLA PLACCA:
I RESPONSABILI DELLA MALATTIA PARODONTALE
La placca batterica è formata dal progressivo accumulo di batteri sulla superficie di denti e gengive. Se non adeguatamente rimossi, essi si infiltrano nelle gengive e nell’osso di sostegno dei denti.
Questi batteri sono responsabili della malattia parodontale, un’infezione cronica associata ad infiammazione delle strutture colpite.
La gengivite è la forma più lieve di malattia parodontale ed è contraddistinta da arrossamento, gonfiore e sanguinamento delle gengive. La sintomatologia, ridotta e quasi nulla, può essere curata con un trattamento professionale e con una buona igiene orale.
La parodontite è la forma più avanzata della malattia parodontale (piorrea) ed è caratterizzata dalla progressiva formazione di tasche, recessioni gengivali e perdita di attacco dei tessuti molli e duri di sostegno dei denti. Se trascurata può portare alla perdita dei denti colpiti.
giorno 1: stato prima dell’esecuzione della terapia di igiene orale
dopo 60 giorni dell’esecuzione della terapia di igiene orale
I BATTERI DELLA PLACCA:
I RESPONSABILI DELLA CARIE
La carie è la distruzione del dente a causa dell’attacco di microrganismi presenti nella placca batterica. Se la placca non viene rimossa, i batteri proliferano grazie agli zuccheri presenti in bocca e attaccano lo smalto via via sempre più in profondità.
Quando I batteri sconfinano dalla bocca
- “Il sistema circolatorio può trasportare in tutto il corpo i batteri che non elimini dalla bocca, innescando pericolose reazioni infiammatorie”
- Studi internazionali indicano come la salute della bocca possa avere un potenziale legame con numerose malattie dell’organismo.
- I batteri del cavo orale, infatti, attraverso la circolazione sanguigna sono in grado di raggiungere tutti gli organi del nostro corpo.
- Potrebbe avere inizio così una vera e propria “reazione a catena” con conseguenze, a volte, molto serie.
“Una corretta igiene orale può migliorare lo stato di salute di tutto l’organismo”

Questa è una presentazione semplificata che riguarda i casi in generale.
Ovviamente nulla può sostituire il corretto rapporto informativo tra medico e paziente