
dr. Lucio Della Toffola
ODONTOIATRA
Gli ultimi denti dell’arcata superiore ed inferiore detti vengono “denti del giudizio” (ottavi 18,28,38,48).Quando hanno abbastanza posto per erompere nella corretta posizione, i denti del giudizio possono essere un elemento utile alla funzione masticatoria.
Nella maggioranza dei casi i denti del giudizio non sono erotti totalmente ma, solo parzialmente, ciò comporta l’impossibilità di eseguire le corrette manovre di igiene orale con conseguente comparsa di carie ed infezioni ad essi o al secondo molare (settimo 17, 27, 37, 47).
Quanto sopra è il principale motivo per il quale consigliamo l’estrazione dei denti del giudizio.
estrazioni semplici o complesse di elementari dentari
Denti e radici non recuperabili vanno estratti.
Rimozioni di cisti
La presenza di una ciste va sempre trattata con la rimozione chirurgica e inviata al laboratorio specialistico per l’esame istologico.
Questa è una spiegazione semplificata e generalizzata della procedura.
Nulla può sostituire il corretto rapporto informativo tra medico e paziente